Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
BIBLIOTECA COMUNALE
La biblioteca comunale di Bagolino si trova nel Palazzo San Giorgio N.7, antica dimora risalente al XVI secolo.
Le sue magnifiche sale ospitano gli oltre 23.400 volumi.
Una sala di consultazione, una per bambini e ragazzi, l'ampio ingresso con spazio reference, riviste e materiale multimediale fanno della nuova sede uno splendido esempio di sapiente ristrutturazione degli spazi.
La Biblioteca, inoltre, offre ai suoi utenti i seguenti servizi:
Sono presenti le sezioni:
• Bambini e ragazzi, con angolo morbido per i più piccoli (0-3)
• Giovani Adulti, selezione di libri per ragazzi dai 14 anni
• DVD
• Enciclopedie
• Sezione locale, selezione di documenti su Bagolino, Brescia e provincia, Valtenesi e Valle Sabbia.
La Biblioteca offre, inoltre, i seguenti servizi:
• Servizio di Reference
• Creazione di bibliografie
• Attivazione di progetti di promozione alla lettura per le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio, incontro con gli autori ecc
• Emeroteca
• Postazioni informatiche disponibili agli utenti
• Assistenza agli utenti per l'utilizzo dell'OPAC della Rete Bibliotecaria Bresciana e Cremonese e promozione della biblioteca digitale bresciana MediaLibraryOnLine
• Postazioni per l'utenza per lo studio
Contatti
Personale da contattare
BAZZANI GIUDITTA NADIAIn questa struttura
Orari al pubblico
TELEFONO 0365 / 388112